Vacanze invernali: città d’arte e montagna in pole position

Vacanze invernali: città d'arte e montagna in pole position

Il mercato delle vacanze sta lentamente ma progressivamente mostrando segni di ripresa, delineando una realtà a doppia velocità con turisti italiani che procedono con cautela e stranieri che riversano entusiasmo nel visitare l’Italia. Nonostante una crescita rispetto al periodo pandemico, i numeri del 2019 rimangono ancora un obiettivo lontano.

Alessandro Nucara, direttore di Federalberghi, evidenzia la crescita, sottolineando questa differente dinamica tra turisti italiani più cauti e stranieri più audaci. In questo contesto le prospettive sono positive, con la speranza di una crescita costante, anche se lenta. Tuttavia, preoccupazioni sorgono dall’instabilità internazionale, poiché eventuali stravolgimenti potrebbero influire sul mercato estero e modificare questo andamento.

Le città d’arte italiane, come Roma, Milano, Venezia e Firenze, e le città d’arte in generale, sono le protagoniste indiscusse, suscitando l’interesse dei turisti stranieri, ma non mancano anche i viaggiatori italiani. Le prenotazioni per l’estero, invece, procedono più lentamente, influenzate dagli eventi globali.

Giuseppe Cimminnisi, presidente di Fiavet, la Federazione italiana delle associazioni di imprese viaggi e turismo, conferma la tendenza delle prenotazioni lente per viaggi all’estero, attribuendo il fenomeno agli avvenimenti globali e alle guerre in corso. La diffidenza e la preoccupazione per la sicurezza stanno spingendo molti che intendono trascorrere le festività lontano da casa, a preferire l’Italia. Cimminnisi evidenzia un aumento significativo della richiesta per il meridione durante il periodo natalizio, soprattutto da parte delle famiglie. Per il Capodanno, al contrario, cresce l’interesse per le destinazioni montane e i luoghi innevati. In questo caso, con una preferenza evidente da parte delle coppie.

Nell’ambito di questa dinamica, emergono gli acquisti dell’ultimo momento come una costante, secondo quanto sottolineato da diversi operatori. La flessibilità nel prendere decisioni last-minute diventa un elemento chiave in risposta alle incertezze internazionali e alle mutevoli condizioni del mercato delle vacanze.

Scopri le nostre proprietà sulle Dolomiti 🏔  >  https://www.welc-h-ome.it/dolomiti/