Influencer Marketing: come trasformare completamente la reputazione del tuo alloggio

Influencer Marketing:
come trasformare completamente la reputazione del tuo alloggio

L’influencer marketing è una strategia di marketing che coinvolge persone influenti sui social media, chiamate influencer, per promuovere prodotti o servizi. Gli influencer hanno un grande seguito di fan fedeli e possono contribuire a far conoscere un alloggio ad un vasto pubblico. Sfruttando la loro viralità e il loro potere di persuasione, gli influencer possono aumentare la visibilità dell’alloggio e contribuire a migliorarne la sua reputazione.

Attivare campagne di influencer marketing è particolarmente importante quando si tratta di valorizzare immobili destinati all’affitto a breve termine. Grazie alla collaborazione con influencer che operano nei settori del travel, lifestyle ed hospitality, è possibile mostrare le caratteristiche uniche del proprio immobile ad un pubblico ampio e altamente coinvolto. Gli influencer possono condividere esperienze autentiche che mettono in evidenza i punti di forza dell’immobile, dalle caratteristiche di design alla sua posizione ideale per esplorare la zona circostante.

L’opinione degli influencer ha un impatto significativo sulle decisioni d’acquisto dei loro follower, potendo aumentare, così, le prenotazioni e la notorietà dell’alloggio. Inoltre, gli influencer possono anche fornire contenuti di alta qualità che possono essere utilizzati nei canali social, massimizzando così il ritorno dell’investimento.

Dunque, collaborare con influencer nel settore dell’hospitality è un modo efficace per creare una narrazione positiva intorno al proprio immobile, aumentando la sua desiderabilità e facendo sì che si distingua nel mercato dei competitors.

Qui di seguito cercherò di fornirvi alcuni consigli su come attivare delle strategie di influencer marketing efficaci e su misura per il vostro servizio.

La scelta dell’influencer giusto è fondamentale per il successo della campagna. Per poter scegliere la figura più adatta, è fondamentale identificare il pubblico di destinazione, conoscendo il target di riferimento dei propri ospiti, in modo tale che l’audience del creator corrisponda ai clienti ideali. Inoltre, è fondamentale scegliere influence che condividano i valori del proprio alloggio e che creino dei contenuti coerenti con quelli che vi appartengono.

Inoltre, è bene sottolineare come un influencer con molti followers non sia necessariamente efficace nella propria attività comunicativa; risulta necessario valutare il coinvolgimento che i creators hanno con il proprio pubblico e le interazioni che si scambiano. Infine, è auspicabile esaminare il loro stile comunicativo per capire se sia compatibile con la propria brand identity, per non creare fraintendimenti.

Una volta trovato l’influencer giusto, giunge il momento di stringere una partnership lavorativa efficace. Per farlo, è consigliabile invitare gli influencer a soggiornare nel proprio alloggio e chiedere loro di condividere l’esperienza di soggiorno sui propri canali social. Ad essi, inoltre, è necessario offrire esperienze uniche e speciali da poter condividere con i loro follower, aumentando così l’attrattiva ed il desiderio per l’immobile (ad esempio organizzando tour privati o cene esclusive).

Infine, è bene incoraggiare gli influencer a creare contenuti autentici: è possibile fornire loro delle indicazioni su cosa voglia essere comunicato (ad esempio prezzi, servizi, attrazioni vicine, comfort, extra..), ma al tempo stesso è necessario lasciarli liberi di esprimersi come sono soliti a fare, in modo tale da far percepire la veridicità della loro comunicazione.

Qualora si decida di stringere collaborazioni lavorative, è necessario sempre segnalare la partnership, al fine di non incorrere in sanzioni o, peggio ancora, andando ad intaccare la trasparenza della propria attività.

Uno step successivo, ma molto importante, riguarda il monitoraggio e la misurazione dei risultatiattesi. È essenziale tenere traccia costantemente dei risultati della campagna di influencer marketing per valutarne il successo.

Tra gli aspetti da considerare per capire se l’attività attuata sia stata efficace:

  • Crescita del seguito sui social media: controllare se il coinvolgimento e il numero di follower aumentano dopo la campagna.
  • Prenotazioni aggiuntive: osservare se ci sono aumenti nelle prenotazioni dopo la promozione degli influencer.
  • Feedback e recensioni: prestare attenzione ai cambiamenti nei commenti e nelle recensioni degli ospiti dopo la campagna.
  • ROI (Return on Investment): calcolare il ritorno sull’investimento per capire se la campagna è stata redditizia.

In conclusione, l’influencer marketing può essere un potente strumento per trasformare completamente la reputazione del proprio alloggio: collaborando con gli influencer giusti, si può raggiungere un pubblico più vasto, aumentare le prenotazioni e migliorare l’immagine dell’immobile e dei servizi offerti. Tuttavia, è importante pianificare attentamente la strategia da attuare e monitorare costantemente i risultati per poter ottenere il massimo beneficio.

Davide Piccoli